

Uno di questi è Sabayon, la distro tutta italiana portata avanti ormai da anni da Fabio Erculiani da sempre basata su Gentoo. Qualche giorno fa, Sabayon ha raggiunto la sua release 15.11 che, come ogni distro che segue il modello di rolling release, è sempre più stabile, sicura e affidabile. L’ambiente desktop è ora KDE Plasma 5 ma se preferiamo affidarci a GNOME o Xfce possiamo pur sempre installarli. Così come chi preferisce Openbox o Fluxbox potrà farlo utilizzando l’immagine minimale della distro.
La vera novità di questo rilascio è la versione Server Edition, perfetto per chi vuole allestire una macchina dagli obiettivi sicuramente non desktop. Come al solito, Sabayon è disponibile unicamente a 64 bit (come, dopotutto dovrebbero ormai fare tutte le distro ad esclusione di quelle dedicate a PC ormai datati). Se vogliamo scoprirne di più o effettuare subito il download del nuovo Sabayon 15.11 non ci resta che fare un salto su questa pagina: https://www.sabayon.org/download

Fonte: Sabayon for TUXjournal.net, 2 novembre '15