
Proprio guardando al passato, la storia di Android è costellata di successi e momenti bui, soprattutto agli esordi quando il sistema operativo era lento e con parecchi errori (bug) che non permettevano di utilizzarlo in maniera costante.
Tra le prime versioni di Android sono quelle di cui si è persa la memoria per motivo semplice: si trattava di piattaforme “beta”, disponibili solo per un ristretto pubblico di sviluppatori che avevano il compito di testarne funzioni e affidabilità. Considerato come il primo sistema operativo basato sul cloud, molte delle app in funzione nel 2008 adesso non sono più disponibili perché si appoggiavano su server oramai spenti. Per questo in giro ci sono poche foto “d’epoca”, ma non tutto è perduto.
Il web ha la memoria lunga e grazie a diversi siti, come Ars Technica , possiamo recuperare immagini e schermate che raccontano la storia di Android, dagli albori alla nuova versione 4.4, meglio conosciuta come KitKat. Ecco sedici foto che raccontano il successo di Google nel mondo di smartphone e tablet, una delle ascese più rapide che la storia della tecnologia ricordi:












[imghttp://oi59.tinypic.com/n21gno.jpg][/img]



Speriamo così di aver accontentato anche il crescente popolo degli "Androidiani"...anche se si può sempre far di meglio
