

A stretto giro di posta è arrivata la risposta della casa Sud Coreana:
“Sono fiducioso che il Linux Foundation Networking Project costituirà un’enorme fonte di innovazione per le reti di nuova generazione, incluso il 5G.”
“In questo contesto, Samsung collaborerà con la comunità open source per garantire che siano disponibili nuove soluzioni carrier-grade basate su nuove tecnologie come i data center cloud”.
Queste le parole di Woojune Kim, Senior Vice President of North America Business, Networks Business di Samsung Electronics.
Insomma la Foundation può vantare un nuovo membro di lusso… Cosa ne pensate?

AUTORE: MATTEO GATTI (LFFL LINUX FREEDOM)
26 gennaio 2018