Installare GNOME 3.16 su Ubuntu 15.04

Avatar utente
Etabeta
Messaggi: 945

Installare GNOME 3.16 su Ubuntu 15.04

Messaggio #1 »

L’operazione è un po’ “rischiosa” ma è comunque permessa. Ecco come installare l’ultima release dell’ambiente desktop su Ubuntu 15.04.

Immagine

:) Come molti di noi sapranno già, Ubuntu 15.04 non include l’ultima release 3.16 dell’ambiente desktop GNOME. Perché? Alcuni lo sapranno già. Agli altri è meglio schiarire un po’ le idee. GNOME 3.16 ha fatto il suo debutto a marzo, circa un mese prima del rilascio della versione finale di Ubuntu 15.04. Troppo poco tempo per permettere agli sviluppatori di casa Canonical di aggiungerlo ai repository e testarlo per bene con la nuova distro. Dopotutto, GNOME 3.16 non è affatto un piccolo aggiornamento. Basterebbe infatti il solo nuovo look per mettere in crisi qualsiasi sviluppatore che abbia solo una manciata di settimane di tempo per rendere compatibile l’ambiente desktop alla propria distro.

E così, Ubuntu 15.04 porta di default il “vecchio” GNOME 3.14. E se volessimo installare la release 3.16 su Ubuntu GNOME 15.04? Tecnicamente è possibile farlo anche se la sua installazione è alquanto sconsigliata. Ciò, per i motivi spiegati qualche rigo più in su. GNOME 3.16 non è stato per nulla testato dagli sviluppatori Canonical e di conseguenza potrebbe non essere stabile e affidabile come lo è nella sua versione 3.14. Ma se il rischio è il nostro miglior amico, qui di seguito scopriremo come installare GNOME 3.16 su Ubuntu GNOME 15.04 (è possibile farlo anche con Ubuntu 15.04, ma le probabilità di fare danni sono decisamente più elevate).

Prima di procedere all’aggiunta del giusto PPA, verifichiamo che il sistema sia perfettamente aggiornato lanciando da terminale i comandi:

Citato:
"sudo apt-get update
sudo apt-get dist-upgrade -y
,,

Superata questa fase, possiamo passare all’aggiunta del PPA di GNOME 3.16:

Citato:
"sudo add-apt-repository ppa:gnome3-team/gnome3-staging
sudo add-apt-repository ppa:gnome3-team/gnome3
,,

Aggiorniamo l’elenco dei pacchetti:

Citato:
"sudo apt-get update
sudo apt-get install gnome-shell gnome-shell-session
,,

Guardiamo attentamente il monitor ed analizziamo l’output visualizzato: se è presente qualche errore almeno sapremo dov’è l’inghippo. Attendiamo pazientemente la fine del setup (ed eventualmente rispondiamo alle finestre di dialogo che appaiono) e al termine riavviamo la sessione scegliendo il nuovo GNOME 3.16. ;)

Fonte: TUXjournal.net, 4 giugno '15
Etabeta