

Non per questo, però, la meta è impossibile da raggiungere. Periodicamente, i responsabili dell’azienda di Mark Shuttleworth rilasciano dei report nei quali informano gli utenti della comunità dei nuovi traguardi raggiunti. E pochi giorni fa, hanno fatto sapere che Unity 8 è ora migliorato. Ad esempio, è stato implementato il supporto per i commenti, per i retweet e una migliore visibilità negli Scopes.
Aggiunte anche delle nuove animazioni e migliorato anche il greeter. Qualche novità anche per il server grafico Mir che sotto il cofano (in maniera invisibile agli utenti finali) ha introdotto un sacco di miglioramenti fra cui anche il rilevamento del touchscreen. Ma, come già detto, la strada che porterà (eventualmente) Canonical alla vittoria è ancora lunga: allo stato attuale l’azienda madre del progetto Ubuntu spera di poter togliere i veli in maniera definitiva da Unity 8 e Mir (lato desktop) entro la fine del 2016. Ci riusciranno?

Fonte: Softpedia, 8 giugno '15