Installare Webmin su Ubuntu 15.04

Avatar utente
Etabeta
Messaggi: 945

Installare Webmin su Ubuntu 15.04

Messaggio #1 »

Sei alla ricerca di un modo semplice per gestire più server? Quello che ti serve è Webmin: ecco come installarlo sulle più recenti release di Ubuntu.

Immagine

:) Quando si ha a che fare con numerosi server Linux, può essere scomodo (almeno per alcuni) lanciare numerosi comandi da shell, ovviamente dopo aver stabilito una connessione SSH con il server di turno. A rendere più facile la vita dei sistemisti ci pensa Webmin, un’interfaccia Web che permette di gestire gli account degli utenti, Apache e tantissimi altri servizi installati sulle varie macchine. Oggi, scopriremo come installare l’interfaccia Webmin su Ubuntu 15.04 (anche se la procedura è uguale per tutte le release della distro di casa Canonical).

Per installare Webmin è necessario scaricare i .deb dal suo sito ufficiale o aggiungere un repository al sistema: noi, come al solito, consigliamo quest’ultima opzione proprio perché ci consentirà di avere sempre l’ultimo aggiornamento disponibile.

Da terminale, dunque, lanciamo il comando:

Citato:
"sudo nano /etc/apt/sources.list,,

e incolliamo alla fine del file le due nuove righe:

Citato:
"deb http://download.webmin.com/download/repository sarge contrib
deb http://webmin.mirror.somersettechsoluti ... repository sarge contrib
,,

Salviamo le modifiche apportate e ritorniamo al terminale per ottenere la chiave GPG:

Citato:
"cd /root
wget http://www.webmin.com/jcameron-key.asc
apt-key add jcameron-key.asc
,,

Aggiorniamo ora l’elenco dei pacchetti e procediamo all’installazione di Webmin:

Citato:
"sudo apt-get update
sudo apt-get install webmin
,,

A questo punto, possiamo avviare il browser e da qui raggiungere l’indirizzo IP della macchina sulla quale abbiamo installato Webmin (ad esempio localhost) seguito dalla porta 10000:

Citato:
"https://localhost:10000/,,

Non badiamo all’avviso relativo al certificato SSL e, nel caso in cui l’indirizzo non sia accessibile (causa blocco del sistema sulla porta 10000) lanciamo da terminale:

Citato:
"sudo ufw allow 10000,,

Non ci resta che loggarci all’interfaccia di Webmin utilizzando l’account root. ;)

Fonte: TUXjournal.net, 16 giugno '15
Etabeta