

Il tablet, che fra poche ore sarà disponibile al pre-ordine, è disponibile in due varianti che differenziano fra loro in quanto a diagonale del display: il più piccolo è da 8,9 pollici e il più grande da 10,1. Entrambi i display sono IPS ed offrono una risoluzione di 1920×1080 pixel. All’interno di questo nuovo tablet Ubuntu powered batte il cuore di un Intel Atom x7-Z8700 da 2.4 GHz al quale è stato affiancato un quantitativo di memoria RAM pari a 4 GB. Lo spazio di archiviazione è pari a 64 GB e può essere esteso fino a 128 GB. Non mancano Bluetooth 4.0, Wi-Fi a GHz, una porta USB 2.0 e una 3.0, una fotocamera posteriore da 13 megapixel ed una frontale da 8 megapixel. E poi ancora GPS, giroscopio, bussola e slot per l’inserimento di microSD.
E il prezzo? Si parte da 349 dollari per la versione da 8,9 pollici fino ad arrivare a 399 dollari per quella da 10,1 pollici. Un prezzo forse un po’ troppo in linea con ben più affermati concorrenti (e ciò potrebbe determinare il flop del progetto). Staremo a vedere. Per ora, se vogliamo scoprirne di più o procedere al pre-ordine, possiamo dare un’occhiata alla pagina Facebook di MJ Technology: https://www.facebook.com/57656803244468 ... 64/?type=3

Fonte: Softpedia for TUXJournal.net, 15 gennaio '16