

Il più delle volte, però, non basta trasferire semplicemente il file nella memoria del device portatile ma è opportuno convertirlo in un formato leggibile dal dispositivo stesso. In questi casi, un software come HandBrake fa al caso nostro. Nasce infatti proprio con lo scopo di convertire filmati in svariati formati file e il suo punto di forza è la semplicità d’uso.
Già, perché HandBrake include dei profili ottimizzati per uno svariato numero di dispositivi, mantenendo tutti i vantaggi di una visione in alta definizione. Supporta inoltre i sottotitoli e i codec video H.264, H.265, MPEG-4, MPEG-3, VP8 e Theora. Per migliorare la resa finale, sono disponibili anche dei filtri video che ci permettono di ridurre il rumore e di migliorare la qualità generale.
Se vogliamo installare Ubuntu sulle più recenti release di Ubuntu, non dobbiamo far altro che aggiungere il PPA ufficiale con il comando:
Citato:
"sudo add-apt-repository ppa:stebbins/handbrake-releases,,
Aggiorniamo poi l’elenco dei pacchetti e procediamo all’installazione del software:
Citato:
"sudo apt-get update
sudo apt-get install handbrake-gtk,,

Fonte: Ubuntu Geek for TUXJournal.net, 24 febbraio '16