

Quello che emerge dallo studio di idealo è che Windows 10 viene usato dal 36% (relativamente ai sistemi Microsoft) dei visitatori del sito, secondo solo a Windows 7 che ancora si attesta al 44%, ma comunque in calo dal 60% del 2015.
Nel panorama desktop globale Windows 10 mantiene la seconda posizione con il 32%, mentre sull’infografica di idealo, Windows 10 Mobile non riesce a spuntare neanche una posizione tra i “prepotenti” Android ed iOS.
Stando ai dati di idealo, l’ultimo sistema di Microsoft avrebbe convinto più di un italiano con PC Windows su tre, tra l’altro con un tasso di adozione tra i più veloci mai visti; resta da vedere se dopo la fine della campagna di aggiornamento gratuito l’interesse all’update resterà così alto. Nel frattempo vi ricordiamo che anche Microsoft si è rassegnata a raggiungere il traguardo del miliardo di installazioni a 2-3 anni dal lancio di Windows 10.
A questo punto non resta che aspettare i prossimi mesi per capire come cambierà il trend per Windows 10, che ovviamente rallenterà ma comunque potrà contare, già durante il prossimo autunno/inverno, anche sulla nuova gamma di dispositivi basati sui processori Kaby Lake di Intel.
Autore: Cosimo Alfredo Pina per Idealo, 22 luglio '16