[Debian-Ubuntu-Linux Mint] Ripristinare Grub 2

Avatar utente
Etabeta
Messaggi: 945

[Debian-Ubuntu-Linux Mint] Ripristinare Grub 2

Messaggio #1 »

sabato, 11. febbraio 2012, 21:33

Ripristinare Grub 2

IMG non disponibile


Mi è capitato spesso di dover avere a che fare con errori o problemi vari di avvio dovuti a malfunzionamenti di Grub. Succede spesso, infatti, che dopo aver installato un sistema operativo in dual-boot sul nostro pc, al riavvio dello stesso, si presenti la sorpresina schermo nero su scritte bianche del tipo:

error:unknown filesystem

grub rescue>



A questo punto il pc è fermo alla schermata di boot e non può essere in alcun modo avviato se non si interviene. In questo articolo vedremo proprio come fare per risolvere il problema, cioè ripristinare Grub2 e fare in modo che tutti i sistemi operativi installati sul nostro HDD vengano riconosciuti e possano essere avviati.

La procedura che sto per indicarvi è stata applicata su Ubuntu 11.10 (potrebbe essere valida anche per altre versioni precedenti o future)

1- Prima cosa da fare è procurarsi un CD LIVE di Ubuntu 11.10 o una USB avviabile ed avviare il pc con sistema operativo in LIVE mode.

2- Una volta entrati in Ubuntu Live mode avviamo il terminale e digitiamo:

Citato:
"sudo fdisk -l,,

Questo comando serve ad avere una lista di tutte le partizioni del nostro HDD e riconoscere quelle o quella in cui è installato il nostro sistema operativo Linux Ubuntu. Ecco l'output del comando dal mio terminale

IMG non disponibile

Come vedete nel mio caso c'è solo un sistema operativo Linux installato e la partizione è la sda1

3- Dopo avere riconosciuto quale partizione contiene il nostro Ubuntu, digitiamo questo comando affinche venga correttamente montata:

Citato:
"sudo mount /dev/sdaX /mnt,,


La X in rosso deve essere sostituita con il numero della vostra partizione. Avessimo scelto il mio caso, al posto della X ci dovrebbe essere il numero 1

(sudo mount /dev/sda1 /mnt)

4- A questo punto siamo pronti per installare Grub2 sul nostro HDD. Digitiamo

Citato:
"sudo grub-install --root-directory=/mnt /dev/sda,,


5- Attendiamo la fine del processo di installazione di Grub2 e successivamente aggiorniamolo con il comando

Citato:
"sudo update-grub,,


6- Riavviamo il sistema per verificare che tutto abbia funzionato correttamente. Se tutto è OK visualizzeremo la schermata di Grub2 che tutti conosciamo e potremo scegliere di avviare il sistema operativo desiderato.

Crescia


Si ringrazia GMstyle per la guida
Etabeta