Installare Plank: la dockbar leggera, veloce e funzionale
Ecco come installare una dockbar sulla tua distro. Plank è una soluzione altamente leggera e personalizzazione.


Uno di questi è Plank, scritto in Vala, e che ha fatto della sua leggerezza un punto di forza. Fra le funzionalità di base che è in grado di offrire segnaliamo la possibilità di nascondersi automaticamente (anche quando ostacola la visualizzazione di qualche finestra), di permettere all’utente di personalizzare la dimensione delle icone e il supporto alle QuickList.
Se vogliamo metterla alla prova su una qualsiasi distro derivata da Ubuntu, non dobbiamo far altro che aggiungere il suo PPA.
Avviamo quindi il terminale e da qui lanciamo il comando:
Citato:
"sudo add-apt-repository ppa:docky-core/stable,,
Aggiorniamo l’elenco dei pacchetti con:
:Citato:
"sudo apt-get update,,
E procediamo al setup di Plank con:
Citato:
"sudo apt-get install plank,,
Al termine dell’installazione, non ci resta che avviare la dock e personalizzarla secondo i nostri gusti personali.

Fonte: TUXjournal, 16 aprile '15