[Debian-Ubuntu-Linux Mint] Ubuntu: impostare uno sfondo diverso su ogni spazio di lavoro

Avatar utente
Etabeta
Messaggi: 945

[Debian-Ubuntu-Linux Mint] Ubuntu: impostare uno sfondo diverso su ogni spazio di lavoro

Messaggio #1 »

mercoledì, 13. maggio 2015, 09:47

Ubuntu: impostare uno sfondo diverso su ogni spazio di lavoro

Unity WallpaperSwitcher è il software ideale se vuoi impostare uno sfondo differente su ogni spazio di lavoro. Ecco come installarlo e usarlo.



:) Usi Ubuntu e non puoi fare a meno degli spazi di lavoro? Ti capiamo! Dopotutto, quando al PC c’è molto da fare, riuscire ad utilizzare più desktop contemporaneamente è davvero una manna dal cielo. Ma, con ogni probabilità, sarai deluso da un piccolo “problema” prettamente estetico: tutti gli spazi di lavoro hanno lo stesso wallpapaper e ciò, in un certo senso, può rendere anche più difficoltosa l’esperienza (magari riusciremmo a riconoscere il giusto spazio di lavoro in base allo sfondo del desktop impostato).
Sta di fatto che una soluzione c’è e il suo nome è Unity WallpaperSwitcher. In realtà, esiste già un plug-in di Compiz che ci consente di farlo ma mostra un grave inconveniente: le icone del desktop vengono nascoste. Cosa che, fortunatamente, non accade con Unity WallpaperSwitcher. Ed il suo utilizzo è davvero semplice: ci basta installarlo, avviarlo, abilitarlo e scegliere lo sfondo che desideriamo su ogni spazio di lavoro. Tutto qui.
Se vogliamo mettere alla prova Unity WallpaperSwitcher non dobbiamo far altro che avviare il terminale e aggiungere il seguente PPA:
Citato:
"sudo add-apt-repository ppa:vlijm/wswitcher,,

Aggiorniamo poi l’elenco dei pacchetti con:
Citato:
"sudo apt-get update,,

E procediamo all’installazione del software con:
Citato:
"sudo apt-get install wswitcher,,

Ovviamente, affinché tutto vada per il verso giusto, è necessario che sulla nostra Ubuntu siano attivati gli spazi di lavoro. Nel caso in cui siano disabilitati, ci basta raggiungere le Impostazioni di sistema, spostarci su Aspetto, cliccare su Comportamento e attivarli con Abilita spazi di lavoro. ;)


Fonte: TUXjournal, 13 maggio '15
Etabeta