

Se utilizziamo Ubuntu, il software che ci interessa può essere scaricato direttamente dal Software Center. Avviamo il centro pacchetti e da qui ricerchiamo Mappa del disco grafica. Come al solito, clicchiamo sul pulsante Installa e confermiamo digitando la password di amministrazione del sistema. Al termine del setup, ci basta avviare il tool dalla Dash per vedere apparire la sua interfaccia grafica. Fatto ciò, clicchiamo sul pulsante Apri una cartella e raggiungiamo il percorso che vogliamo analizzare (ad esempio la Scrivania). Dopo qualche secondo, apparirà la mappa grafica che ci mostra la dimensione di tutti gli elementi presenti (ovviamente, includendo le sottodirectory). Passando il cursore del mouse su ogni elemento potremo visualizzare ulteriori dettagli come il nome del file più grande e la relativa dimensione in GB. Così facendo potremo renderci conto di come viene effettivamente utilizzato lo spazio del nostro disco rigido.

Fonte: HowTo, 9 luglio '15