Video YouTube: http://www.tuxjournal.net/libreoffice-w ... con-video/

Dopo Mozilla Firefox, infatti, anche la nota suite d’ufficio LibreOffice è stata appositamente modificata da uno sviluppatore per renderla operativa anche su Wayland. Il lavoro è stato portato avanti da Caolan McNamara, un nome decisamente conosciuto nell’ecosistema Red Hat e proprio per questo motivo, la distro sulla quale è stato effettuato il test è Fedora (esattamente la release 22).
Come si può vedere dal video che riportiamo a fondo post, LibreOffice funziona senza grossi problemi. Viene lanciato, l’interfaccia grafica viene visualizzata senza problemi e si può interagire come accade normalmente (su Xorg, però). L’unico inconveniente è legato al ridimensionamento della finestra e un’anomalia nella visualizzazione della barra dei menu che viene visualizzata dietro a quella del titolo. In ogni caso, si tratta di una grande risultato. Speriamo solo che anche gli altri software vengano velocemente resi compatibili anche con Wayland.

Fonte: Softpedia, 29 luglio '15