Rilasciato KDE Plasma 5.9
Inviato: 17/02/2017, 9:39
Il team di KDE ha annunciato il rilascio di KDE Plasma 5.9, il primo aggiornamento di Plasma del 2017.
Lo sviluppo di KDE Plasma 5.9 è durato solo qualche mese, ma, considerato il fatto che non è una LTS release, il tempo dedicato a questa versione del noto Desktop environment non è stato neanche pochissimo. Tempo sufficiente per aggiungere un buon numero di nuove funzioni e per migliorare il supporto a Wayland.
Le novità
Una delle prime cose da sottolineare è il ritorno dei menù globali sia in Plasma che nella Window Bar:

Introdotte le anteprime interattive per le notifiche desktop

Introdotte, come detto, numerose migliorie al display server Wayland, fra cui la possibilità di catturare screenshots e il supporto per il dragging delle app cliccando in un’area vuota dell’interfaccia (con il tema breeze). E’ ora possibile impostare le gestures ed è presente una nuova impostazione per configurare i touchpad.
I tooltip del task manager sono stati ridisegnati per fornire più informazioni in meno spazio diventando più compatti. Introdotta poi una nuova funzionalità che permette, mediante drag and drop, di aggiungere i widgets direttamente nella system tray area.
Per usare KDE Plasma 5.9 dovrete attendere che venga caricato nei repo della distro che state utilizzando. Il ciclo di sviluppo procederà con ben 5 point release. Per maggiori informazioni vi rimando all’annuncio ufficiale: https://www.kde.org/announcements/plasma-5.9.0.php
Autore: MATTEO GATTI 1 febbraio 2017


Le novità
Una delle prime cose da sottolineare è il ritorno dei menù globali sia in Plasma che nella Window Bar:

Introdotte le anteprime interattive per le notifiche desktop

Introdotte, come detto, numerose migliorie al display server Wayland, fra cui la possibilità di catturare screenshots e il supporto per il dragging delle app cliccando in un’area vuota dell’interfaccia (con il tema breeze). E’ ora possibile impostare le gestures ed è presente una nuova impostazione per configurare i touchpad.
I tooltip del task manager sono stati ridisegnati per fornire più informazioni in meno spazio diventando più compatti. Introdotta poi una nuova funzionalità che permette, mediante drag and drop, di aggiungere i widgets direttamente nella system tray area.
Per usare KDE Plasma 5.9 dovrete attendere che venga caricato nei repo della distro che state utilizzando. Il ciclo di sviluppo procederà con ben 5 point release. Per maggiori informazioni vi rimando all’annuncio ufficiale: https://www.kde.org/announcements/plasma-5.9.0.php
Autore: MATTEO GATTI 1 febbraio 2017
