

Le falle sono state trovate nei seguenti driver/componenti/sottosistemi:
°Media driver dvb-usb-lmedm04;
°Media driver hdpvr;
°Extended BPF verifier;
°Netfilter subsystem;
°Netlink subsystem;
°Xt_osf module;
°USB core.
Sono stati risolti alcuni problemi riguardanti HMAC, il sostosistema KEYS, KVM e l’Extended BPF verifier.
Se siete interessati a maggiori dettagli queste sono le CVE di riferimento:
CVE-2017-8824, CVE-2017-16538, CVE-2017-16644, CVE-2017-16995, CVE-2017-17448, CVE-2017-17449, CVE-2017-17450, CVE-2017-17558, CVE-2017-17712, CVE-2017-17741, CVE-2017-17805, CVE-2017-17806, CVE-2017-17807, CVE-2017-17862, CVE-2017-17863, CVE-2017-17864, CVE-2017-1000407, and CVE-2017-1000410.
Gi sviluppatori si sono raccomandati con tutti gli utenti che stanno usando Debian 9 “Stretch” e il kernel 4.9 LTS di aggiornare il prima possibile il sistema. Ricordatevi di riavviare il pc al termine delle operazioni.
Vi ricordo che Debian GNU/Linux 9 “Stretch” è la versione più recente di Debian che è stata recentemente aggiornata alla versione 9.3.
Debian 9.3 è la terza maintenance update di “Stretch” e include gli ultimi aggiornamenti di sicurezza pubblicati attraverso i repositories ufficiali.
Autore: MATTEO GATTI (LFFL LINUX FREEDOM)
26 DICEMBRE 2017