L'amore
Inviato: 20/05/2025, 20:55
Più ami, più fa male. È uno strano paradosso, che spesso passa inosservato fino a quando non ti ritrovi profondamente investito in qualcuno o qualcosa. L'amore apre parti del cuore fragili e facilmente ferite, eppure è proprio questa vulnerabilità che rende l'amore così profondo. Più ci tieni a fondo, più rischi, e con quel rischio arriva il potenziale di dolore. Ma anche in mezzo al dolore, c'è una bellezza nel sapere di essersi permessi di sentirsi così completamente, di essere così vulnerabili, e di sperimentare la ricchezza che solo l'amore può portare.
È facile ritirarsi, proteggersi dal pungiglione, ma poi mancherebbe il calore, la gioia, la connessione che deriva dall'apertura veramente. E sebbene l'amore possa essere fonte di dolore, è anche il più grande maestro, rivelando sia la nostra forza che la nostra fragilità. Con ogni ferita, impariamo a guarire, e con ogni dolore, cresciamo. È in questo ciclo che ci rendiamo conto che il dolore non è solo qualcosa da sopportare ma parte della bella complessità dell'amore, rendendo i momenti di felicità ancora più preziosi. Amare profondamente è vivere la vita in tutta la sua pienezza, con tutti i suoi alti e bassi, sapendo che il dolore è solo una faccia della medaglia, e l'amore è l'altra.
dal -web
È facile ritirarsi, proteggersi dal pungiglione, ma poi mancherebbe il calore, la gioia, la connessione che deriva dall'apertura veramente. E sebbene l'amore possa essere fonte di dolore, è anche il più grande maestro, rivelando sia la nostra forza che la nostra fragilità. Con ogni ferita, impariamo a guarire, e con ogni dolore, cresciamo. È in questo ciclo che ci rendiamo conto che il dolore non è solo qualcosa da sopportare ma parte della bella complessità dell'amore, rendendo i momenti di felicità ancora più preziosi. Amare profondamente è vivere la vita in tutta la sua pienezza, con tutti i suoi alti e bassi, sapendo che il dolore è solo una faccia della medaglia, e l'amore è l'altra.
dal -web