

In Fedora 23 Workstation Beta possiamo già da ora apprezzare numerose innovazioni, fra le quali una preview di GNOME 3 e LibreOffice nella sua release 5. Un occhio di riguardo anche per Wayland: per nuovo server grafico ha subito numerose migliorie proprio in virtù della volontà di farlo divenire il degno sostituto di X.Org.
Sul comparto server, invece, i maggiori cambiamenti si avvertono in ambito di system management e administration, com’è logico che sia. Queste novità si avvertono con Cockpit: la console supporta ora l’autenticazione di chiavi SSH, introduce la compatibilità con dischi multipath e offre un cluster dashboard di base per Kubernetes. Pochi cambiamenti invece per Fedora 23 Cloud Beta che, almeno per ora, porta solo aggiornamenti per i pacchetti più importanti.
Se vogliamo procedere al download di una delle immagini di Fedora 23 Beta non ci resta che raggiungere questa pagina: https://getfedora.org/non dimentichiamo che si tratta di una distro ancora in fase di sviluppo, quindi il bug è dietro l’angolo!

Fonte: Comunicato Stampa Red Hat, 30 settembre '15