

Tra le novità principali di Linux Mint 18 Sarah, oltre ovviamente a quelle di Ubuntu 16.04 LTS, trovate le X-Apps, una suite di applicazioni per le attività più comuni (Xed, Xviewer, Xreader, Xplayer e Pix) basata su progetti popolari, l’integrazione di GTK3 e il supporto ai display HiDPI.
Altra novità lampante è l’interfaccia rivista con il tema Mint-Y (non attivato di default), basato sul tema Arc GTK e le icone Moka. Se stavate aspettando il nuovo Linux Mint non vi resta che andarvi a scaricare le ISO qui: https://ftp.heanet.ie/pub/linuxmint.com/stable/18/, mentre se preferite effettuare l’upgrade da Linux Mint 17.3 ci sarà da aspettare ancora un po’ visto che il rilascio della patch è previsto tra qualche settimana.

Autore: Cosimo Alfredo Pina per Softpedia, 1 luglio 2016