

Linux Mint 19 sarà basato su Ubuntu 18.04 LTS (Bionic Beaver) mentre Linux Mint Debian Edition 3 sarà solo un’immagine aggiornata della rolling distro che conterrà tutte le patch e gli aggiornamenti rilasciati nelle ultime settimane.
Il 2017 è ormai alle spalle, abbiamo completato tutti i rilasci che ci eravamo prefissati e questo periodo è importante per ricaricare le batterie in vista di un nuovo ciclo di sviluppo che ci attende per il 2018. Abbiamo due importanti obiettivi all’orizzonte: Linux Mint 19 e LMDE 3” queste le parole di Lefebvre.
Essendo basato su Ubuntu 18.04 LTS (Bionic Beaver) anche Linux Mint 19 riceverà 5 anni di supporto continuo da parte dei devs. Come sapete la versione LM KDE è stata ufficialmente abbandonata pertanto saranno presenti ‘soltanto’ le edizioni Cinnamon, MATE e Xfce.
Il leader del progetto ha voluto ringraziare tutti quanti hanno contribuito con le traduzioni, l’installation guide di Linux Mint è ora disponibile in una moltitudine di lingue tra cui ovviamente figura anche l’italiano.

Autore: MATTEO GATTI (LFFL LINUX FREEDOM)
27 dicembre 2017