

Gli sviluppatori si sono concentrati per migliorare la velocità, il consumo di memoria e la stabilità generale. Il tempo di boot è calato sensibilmente. Plasma utilizza ora meno CPU e memoria rispetto alle versioni precedenti. Per la prima volta è presente l’integrazione con Wayland su una LTS release. Il team ha garantito che miglioreranno ulteriormente l’esperienza d’uso con Wayland già dalle prossime release.
Plasma 5.12.0 LTS: ecco le novità
°Night Color su Wayland che consente di regolare la temperatura del colore dello schermo per ridurre l’affaticamento della vista;
°KRunner può essere utilizzato con Orca e altri software per la lettura dello schermo;
°System Activity e System Monitor visualizzano ora i grafici per l’utilizzo della CPU per ogni processo;
°La finestra di dialogo Proprietà mostra ora i metadati dei file;
°Il menu applicazioni Kickoff ha ora un layout ottimizzato;
°Migliorato il task manager;
°Controlli multimediali nella schermata di blocco;
°Il testo delle notifiche di sistema è ora nuovamente selezionabile e consente di copiare i collegamenti dalle notifiche.
Le ombre delle finestre sono centrate orizzontalmente e più grandi di default ed è stato migliorato il tema Breeze. Anche l’interfaccia utente di Discover è stata migliorata così come l’usabilità del global menù.
Per ulteriori dettagli vi rimando all’annuncio ufficiale sul sito di Plasma:
https://www.kde.org/announcements/plasma-5.12.0.php
Autore: Matteo Gatti (LFFL LINUX FREEDOM)
7 febbraio 2018