

A bordo troviamo il desktop environment GNOME 3.28 per Fedora 28 Workstation, e un nuovo modular repository per Fedora 28 Server.
“Invece di un sistema operativo modulare abbiamo introdotto un repository modulare parallelamente a quello classico” si legge nell’annuncio ufficiale: https://fedoramagazine.org/announcing-fedora-28-beta/
La modularità permette, tra le altre cose, di installare e utilizzare parallelamente diverse versioni del medesimo software sulla stessa macchina senza comprometterne la stabilità.
Fedora 28 Beta: le novità
John Terrill di RedHat ha annunciato la disponibilità della beta di Fedora 28. L’arrivo della beta era atteso per la fine di Marzo ma Fedora non è nuova a piccoli ritardi.
A bordo troviamo il desktop environment GNOME 3.28 per Fedora 28 Workstation, e un nuovo modular repository per Fedora 28 Server.
“Invece di un sistema operatuvo modulare abbiamo introdotto un repository modulare parallelamente a quello classico” si legge nell’annuncio ufficiale.
La modularità permette, tra le altre cose, di installare e utilizzare parallelamente diverse versioni del medesimo software sulla stessa macchina senza comprometterne la stabilità.
Fedora 28 Beta: le novità
fedora 28
La versione Server riceve il supporto per l’architettura AArch64 (ARM64).
Numerosi i software aggiornati, a bordo troviamo;
°glibc 2.27
°GNU Compiler Collection (GCC) 8
°Golang 1.10
°Ruby 2.5
°Kernel Linux 4.15
Segnalo inoltre che Fedora 28 Atomic Host Beta include ora Kubernetes 1.9. Fedora 28 Workstation Beta è disponibile in diverse varianti: GNOME, Plasma, Xfce, LXDE, LXQt, MATE, Cinnamon, e SoaS, potete scaricare quella che preferite cliccando qui: https://spins.fedoraproject.org/
Per quanto riguarda le altre versioni, questi i link per il download:
°Server
°Fedora ARM (per Raspberry Pi 2 e Pi 3)
°Atomic Host
Vi ricordo che la final release è attesa per il prossimo 8 Maggio.
AUTORE: MATTEO GATTI (LFFL LINUX FREEDOM)
4 aprile '18