

Basti pensare ai driver grafici: la frequenza con la quale NVIDIA o AMD rilasciano nuovi aggiornamenti per i loro driver video è decisamente più elevata rispetto al passato. E ciò essenzialmente perché sempre più software house spingono verso Linux. Steam OS, al “nuova” scommessa di Valve, potrebbe realmente cambiare le cose, ma ad oggi è ancora d’obbligo utilizzare il condizionale.
Quel che è certo è che facendo un rapido tour su Steam, si scopre che il numero di giochi attualmente disponibili anche per piattaforma Linux è superiore a 1600: oggi è una certezza, mentre fino a qualche anno fa tale affermazione avrebbe fatto ridere anche i fan più sfegatati del Pinguino. Ciononostante, come già detto, non possiamo affermare che Steam per Linux sia un successo: le statistiche parlano chiaro. Ma, tempo al tempo e forse un giorno il Pinguino potrà davvero essere la piattaforma preferita anche dagli amanti del gaming.

Fonte: Softpedia for TUXjournal.net, 9 novembre '15