

Qualche ora fa, il tool è stato aggiornato alla sua release 0.8.2, in un certo senso una versione alquanto importante in quanto consente l’installazione di uno dei software di sviluppo più amati (quanto meno nel mondo Windows). Si tratta di Visual Studio Code che, come già detto, grazie ad Ubuntu Make, è ora installabile anche su sistemi a 32 bit. Come fare?
Anzitutto, se non è già installato nel nostro PC, provvediamo a scaricare Ubuntu Make. Avviamo il terminale e da qui digitiamo:
Citato:
"sudo apt-add-repository ppa:ubuntu-desktop/ubuntu-make
sudo apt-get update
sudo apt-get install -y ubuntu-make,,
A questo punto, l’installazione di Visual Studio Code avviene lanciando:
Citato:
"umake web visual-studio-code,,
Fonte: Softpedia, 22 giugno '15