Grazie ad Alien è possibile convertire con facilità un pacchetto .rpm in .deb e viceversa. Ecco come fare.
Nonostante il mondo GNU/Linux segua delle regole ben precise, ci sono ancora un sacco di cose che non sono in un certo senso standardizzate. Per quanto riguarda i pacchetti software, ad esempio, ci sono due fazioni: .deb e .rpm. Nulla di particolarmente sconvolgente considerato che ogni distribuzione usa l’una o l’altra estensione (.deb tutte quelle basate su
Debian e .rpm
Fedora,
openSUSE, Mageia e CentOS). Tuttavia, la cosa potrebbe causare confusione a quegli utenti che sono approdati da poco al magico mondo del Pinguino. E se il software che stiamo cercando è disponibile solo nel formato .rpm ma a noi serve in .deb? Forse non tutti lo sanno, ma esiste un metodo che ci consente di convertire un pacchetto software .rpm in .deb (o viceversa) e per farlo ci basta lanciare un solo comando.
Tutto quello che dobbiamo fare è installare Alien. Se utilizziamo
Ubuntu (o una sua derivata) possiamo installarlo con il comando:
Citato:
"
sudo apt-get install alien,,
Per installarlo su Fedora o CentOS, invece, lanciamo:
Citato:
"
yum install alien,,
Supponiamo di avere un pacchetto nominato come software.rpm e di volerlo convertire nel formato .deb. Come fare? Il comando da lanciare è semplicemente:
Citato:
"
sudo alien software.rpm,,
Ovviamente sono disponibili numerose opzioni che ci permettono ad esempio di conservare il numero di versione del pacchetto o altro: per conoscerle tutte è il caso di affidarci all’opzione
-h.
Fonte: HowtoForge for TUXjournal.net, 29 dicembre '15