

Ciò non corrisponde di certo ad affermare che gli sviluppatori del client mail vogliano rubare i nostri dati d’accesso, ma è comunque un dato che dovrebbe farci riflettere se vogliamo evitare di correre ogni pericolo. I server di Nylas N1 potrebbero essere più blindati del nostro PC, ma non è detto. Tuttavia, se abbiamo voglia di dare una chance a questo software, oggi scopriremo come installarlo su una recente release di Ubuntu.
Per scaricare Nylas N1 facciamo un salto su questa pagina: il download del pacchetto .deb parte in automatico. Al termine, avviamo il terminale, raggiungiamo la directory di download (con il comando cd) e lanciamo:
Citato:
"sudo dpkg -i N1.deb,,
Al termine del setup, possiamo avviare Nylas N1 dalla Dash e procedere alla sua configurazione iniziale. Per prima cosa, selezioniamo l’account che vogliamo aggiungere. Di default, il software ci fa scegliere fra GMail, Yahoo e Outlook, ma possiamo comunque procedere ad una configurazione manuale. Nel caso in cui avessimo optato per GMail (il più diffuso) si aprirà una nuova pagina Web nella quale autorizzeremo il software ad accedere alla nostra mailbox.
Superata questa fase, selezioniamo il layout da utilizzare. Infine, ci viene proposto qualche plug-in da installare: possiamo superare tranquillamente questa fase e iniziare ad utilizzare il nostro nuovo client mail.

Fonte: HowtoForge for TUXJournal.net, 14 gennaio 2016