

Slax 9.3 è il secondo aggiornamento stabile da quando gli sviluppatori ne hanno sospeso lo sviluppo, circa un paio di anni fa. Slax originariamente era basato su Slackware mentre ora i devs si sono spostati verso Debian “Stretch” (registrando il disappunto di molti utenti).
“Abbiamo preparato un piccolo regalo per voi. Abbiamo rilasciato Slax 9.3 e mi posso dire felice dei progressi che abbiamo fatto” queste le parole di Matejicek.
Gli sviluppatori hanno aggiunto circa 40 MB di driver e sistemato diversi bug soprattutto legati a NTFS e ext4. Il file manager di default è PCManFM mentre Wicd è il network manager di default.
Altre migliorie riguardano il launcher xLunch che è ora in grado di auto-aggiornarsi per mostrare le nuove app installate. E’ ora possibile montare hard disk esterni al boot. Il bootloader syslinux, usato di default in Slax, è stato aggiornato all’ultima versione disponibile.
Per ulteriori dettagli vi rimando all’annuncio ufficiale: http://www.slax.org/en/blog/24578-Slax-9.3-is-here.html

Autore MATTEO GATTI (LFFL LINUX FREEDOM)
25 DICEMBRE 2017